Scopriamo come fare in casa un gel viso ideale per idratare e depurare le pelli grasse e impure.
Nonostante i migliori prodotti idratanti per la pelle siano le creme in emulsione, le pelli grasse e impure tollerano poco la presenza di olio all’interno delle formulazioni cosmetiche.

Soprattutto d’estate per questo tipo di pelle è meglio ricorrere a gel idratanti che si rivelano più freschi, che vengono assorbiti senza ungere e che non ostruiscano i pori.
È possibile realizzare in casa un gel idratante specifico per le pelli grasse e impure con gel di aloe vera e oli essenziali specifici. Bastano pochissimi minuti e gli ingredienti sono facilmente reperibili nelle erboristerie o nei bioshop online.
Le proprietà del gel di aloe vera
Il gel ottenuto dalle foglie di Aloe Vera è ricco di polisaccaridi, lecitine, minerali e vitamine del gruppo A, B, C ed E. Il gel d’Aloe ha proprietà idratanti poiché gli zuccheri in esso contenuti sono in grado di trattenere e non far evaporare l’acqua presente sulla pelle. Questo gel crea inoltre un film sull’epidermide che agisce con effetto tensore, distendendo le rughe e con effetto barriera, proteggendo dagli agenti atmosferici.
L’azione antibiotica, antibatterica e antinfiammatoria rende il gel d’aloe un ottimo purificante, particolarmente adatto alle pelli che tendono a sviluppare punti neri e foruncoli. Le vitamine conferiscono invece proprietà rigeneranti per la pelle, favoriscono i processi di guarigione e schiariscono eventuali macchie e cicatrici.
Le proprietà degli oli essenziali di lavanda e tea tree
L’olio essenziale di tea tree e quello di lavanda sono antibatterici e prevengono la comparsa di brufoli e punti neri; l’olio essenziale di lavanda è inoltre lenitivo e calma arrossamenti e infiammazioni.
- Gel di Aloe Vera puro › 50 gr
- Olio essenziale di lavanda › 8 gocce
- Olio essenziale di tea tree › 5 gocce
- Pesate il gel d’Aloe trasferendolo dal flacone in un barattolo di vetro accuratamente pulito e disinfettato con alcool;
- Aggiungete gli oli essenziali con il contagocce e mescolate con un cucchiaino pulito;
- Chiudete bene il barattolo e conservatelo a temperatura ambiente.
Consigli di utilizzo
Applicate il gel con un leggero massaggio sulla pelle pulita del viso, mattina e sera. Non contenendo sostanze fotosensibilizzanti, questo gel può essere utilizzato tutto l’anno, anche durante i mesi estivi.