Principi nutritivi
I principi nutritivi, chiamati anche nutrienti, sono sostanze necessarie alla vita contenute negli alimenti e che svolgono importantissime funzioni, tra cui quella energetica e strutturale. I nutrienti si dividono principalmente in due categorie: i “macronutrienti“, tra cui troviamo grassi, carboidrati e proteine, e i “micronutrienti“, ossia vitamine, minerali e fitocomposti. In questa sezione troverai numerosi approfondimenti che ti aiuteranno a conoscere meglio ogni singolo nutriente e dove si trova in natura.
- Approfondimenti sugli elementi nutrizionali:
- Vitamine
- Minerali
- Fonti alimentari
-
Ferro nel sangue, a cosa serve? Ecco le sue funzioni e quando è considerato basso o alto
Il ferro è un minerale fondamentale per la funzione di tutte le cellule e deve essere assunto nelle giuste quantità.…
-
Vitamina E: a cosa serve e come integrare questo potente antiossidante naturale
La vitamina E è un potente agente antiossidante che possiamo facilmente assumere con una dieta sana ed equilibrata. Vediamo come…
-
Coenzima Q10, un potente antiossidante naturale: a cosa serve, benefici e come usare gli integratori
Il coenzima Q10 possiede uno spiccato potere antiossidante e può essere utile in quei casi in cui è necessario ridurre…
-
Astaxantina, potente antiossidante naturale: cos’è, i benefici e le controindicazioni
Carotenoide riconosciuto per donare ad alcuni alimenti la pigmentazione rossa, l’astaxantina è una sostanza naturale dai poteri antiossidanti e antinfiammatori,…
-
Selenio, antiossidante e importante per la tiroide: ecco a cosa serve, carenza e fonti alimentari
Il selenio fa bene ai capelli, alla tiroide e al sistema immunitario, ma non solo. Scopri le sue proprietà e…
-
Quercetina, antiossidante e antinfiammatoria: cos’è, proprietà e come assumerla con alimenti e integratori
La quercetina è un flavonoide dalle spiccate proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, ma non solo. Scopri i suoi benefici, dove si…
-
Acido pantotenico: a cosa serve, sintomi da carenza e fonti alimentari di vitamina B5
L’acido pantotenico è un’altra vitamina del gruppo B. Vediamo a cosa serve la vitamina B5, perché è importante, come assumerla…
-
Niacina: a cosa serve, sintomi da carenza o eccesso e fonti alimentari di Vitamina B3
La vitamina B3, o niacina, o vitamina PP, è una vitamina idrosolubile appartenente all’ampio gruppo delle vitamine di tipo B…
-
Polifenoli, ottimi antiossidanti naturali: ecco cosa sono, le proprietà e dove si trovano
I polifenoli sono composti chimici presenti in una grande varietà di alimenti di origine vegetale dalla spiccata attività antiossidante, il…
-
Vitamina B2 (riboflavina): a cosa serve, sintomi da carenza o eccesso e fonti alimentari
La vitamina B2 o riboflavina è un’altra vitamina del gruppo B, vitamina essenziale per la salute del nostro organismo. Vediamo…