Olio di macadamia: proprietà e utilizzi per la cura di pelle e capelli

L’olio di Macadamia è un olio dalle proprietà ristrutturanti molto utile per il trattamento cosmetico delle pelli fragili, secche e screpolate.

L’olio di Macadamia viene estratto dalle noci di macadamia ternifolia, originaria dell’Australia, da cui si ottiene un olio poco viscoso, dalla consistenza leggera e molto penetrante, con un sapore di nocciola e dall’odore delicato. 
Come tutti gli oli vegetali, anche l’olio di Macadamia è ricco di acidi grassi, in particolare acido oleico, palmitoleico e, in misura minore, acido linoleico, palmitico e stearico.


Olio di macadamia per pelle e capelli

In ambito cosmetico, l’olio di Macadamia è utilizzato per ammorbidire la pelle, per proteggere e lenire le pelli sensibili, reattive e delicate. 
Quest’olio è indicato anche nella cura delle pelli secche e screpolate, per idratare le pelli dopo l’esposizione solare e proteggere i capelli dalla disidratazione.


Si utilizza anche per il massaggio sia per facilitare l’assorbimento di altri oli meno penetranti, come l’olio di oliva e l’olio di avocado, sia per migliorare la circolazione sanguigna e linfatica. L’olio di Macadamia trova poi impiego nella prevenzione di smagliature e nel trattamento delle cicatrici.

È possibile acquistare l’olio di Macadamia in erboristeria o sui siti internet specializzati. Una volta aperto, l’olio si conserva a temperatura ambiente evitando fonti di calore e luce diretta.

Olio di Macadamia: proprietà e benefici per pelle e capelli

L’olio di Macadamia è un olio emolliente con una composizione di acidi grassi simile a quella del nostro sebo naturale. L’applicazione di questo olio sulla pelle del viso e del corpo limita la perdita di acqua e favorisce l’idratazione della pelle secca. Essendo un olio “leggero”, non ostruisce i pori e non lascia la pelle unta.

Trattandosi di un olio molto penetrante, l’olio di Macadamia è adatto anche alle pelli grasse o miste e, grazie alla sua azione sulla circolazione sanguigna viene utilizzato nel trattamento di couperose (o acne rosacea) e per alleggerire le gambe gonfie e pesanti.

Grazie alle sue proprietà cicatrizzanti e lenitive, l’olio di Macadamia è adatto alle pelli fragili e sensibili, alle pelli screpolate e viene utilizzato nella prevenzione delle smagliature in gravidanza, durante l’adolescenza o in seguito ad aumenti repentini del peso corporeo. Inserito nelle formulazioni cosmetiche solari, l’olio di Macadamia apporta una leggera protezione dai raggi UV, prevenendo scottature, eritemi e secchezza cutanea.

Anche i capelli possono trarre benefici dall’uso dell’olio di Macadamia; quest’olio vegetale, infatti, protegge i capelli dai raggi solari in estate e permette di mantenere inalterata la colorazione dei capelli.

Come utilizzare l’olio di Macadamia

Per la pelle secca di viso, mani e piedi è possibile massaggiare un cucchiaio di olio di Macadamia puro o con l’aggiunta di una goccia di olio essenziale di geranio e una goccia di olio essenziale di lavanda. Questo rimedio è utile a prevenire e curare l’eccessiva secchezza e le screpolature della pelle. Per un’azione ancora più efficace, aggiungete un cucchiaino di burro di karité, dopo averlo ammorbidito con una spatola.

Per prevenire la formazione di smagliature o velocizzare la cicatrizzazione dei tessuti, miscelate 30 ml di olio di Macadamia, 10 ml di olio di germe di grano e 10 ml di olio di rosa mosqueta. Applicate l’olio due o più volte al giorno su tutto il corpo nei periodi critici come adolescenza, gravidanza o durante un improvviso aumento di peso. Questo olio è utile anche per trattare cicatrici appena formate, poiché aiuta la guarigione dei tessuti e minimizza i segni permanenti sulla pelle.

Se soffrite di gonfiore agli arti inferiori e sentite le gambe pesanti, provate a miscelare 30 gocce di olio essenziale di cipresso in 50 millilitri di olio di Macadamia. Agitate leggermente e lasciate riposare l’olio per dodici ore dopodiché utilizzatelo per effettuare energici massaggi ai piedi e agli arti inferiori. Massaggiate l’olio una volta al giorno con movimenti circolari.

Se state seguendo un regime alimentare per perdere peso, potete affiancare alla dieta e all’esercizio fisico, l’utilizzo di un olio dimagrante preparato con 50 ml di olio di macadamia, 10 gocce di olio essenziale di pompelmo, 10 gocce di olio essenziale di cedro e 10 gocce di olio essenziale di arancio dolce. Dopo aver mescolato gli ingredienti e lasciato riposare l’olio per dodici ore, potete utilizzarlo per effettuare massaggi sul corpo, insistendo sui cuscinetti adiposi. Utilizzato con costanza, questo olio vi aiuterà a combattere la cellulite e a velocizzare il processo di dimagrimento.

Per proteggere i capelli dall’esposizione solare mescolate un cucchiaio di olio di cocco a un cucchiaio di olio di Macadamia, amalgamando bene i due ingredienti. Applicate poi il composto sui capelli insistendo sulle punte, prima di esporvi al sole così da prevenire l’eccessiva disidratazione e mantenere il colore naturale dei vostri capelli.

Dove si compra l’olio di Macadamia

Sono molti i luoghi in cui è possibile acquistare l’olio di macadamia. Lo si può trovare in alcuni negozi di alimenti naturali, in erboristeria o in uno dei numerosi negozi online specializzati in cosmesi o prodotti erboristici. Il prezzo dell’olio varia a seconda della qualità, della pezzatura e del marchio. In generale, vi consigliamo di scegliere un olio proveniente da agricoltura biologica e spremuto a freddo. Inoltre, è preferibile acquistare un prodotto conservato in un contenitore scuro, per evitare l’irrancidimento dovuto alla luce solare diretta.

Dove acquistare l’olio di Macadamia, prodotti selezionati da noi:

Abbiamo selezionato personalmente alcuni prodotti che rispecchiano alti standard di qualità, per aiutarvi nella scelta e nell’acquisto di prodotti naturali e bio.

Macadamia – Olio vegetale Biologico

Olio vegetale di macadamia puro al 100% con certificazione bio e senza ogm. Adatto per uso cosmetico ed alimentare.

Macadamia Bio – Olio Base Puro

Olio di macadamia puro e 100% bio. Ottenuto dalla spremitura dei semi è un olio dalla fragranza delicata che si assorbe facilmente sulla pelle. La confezione contiene 50 ml di olio di macadamia e vitamina E (olio di macadamia 99,95%, vitamina E 0,05%).

Crema Idratante Karitè e Macadamia

È una emulsione emolliente non grassa indicata per idratare e proteggere giornalmente la pelle secca e disidratata. Usata regolarmente elimina la secchezza e la ruvidezza della pelle consentendo una costante idratazione dell’epidermide.

Alcuni articoli sono affiliati (ovvero se acquisti tramite il nostro link, noi riceviamo una piccola commissione).


Tatiana Maselli

Laureata in Erboristeria, autrice di libri e appassionata di ambiente, rimedi naturali e cosmesi fai da te, dal 2011 organizza laboratori itineranti per insegnare a preparare da sé saponi, cosmetici e detersivi per la casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button