8 maschere per capelli ricci: come farle in casa e consigli d’uso
Scopri come avere ricci perfetti e ben definiti realizzando maschere e impacchi di bellezza per capelli mossi a base di ingredienti naturali utili per idratare, nutrire e rendere i capelli lucidi e splendenti a lungo.
Se la natura ci ha donato di capelli mossi e ricci è una grande fortuna perché un bel capello riccio dona volume, morbidezza, lucentezza e allegria.

Ma per avere capelli ricci sani e belli è molto importante utilizzare degli ingredienti naturali che apportino delle sostanze nutritive e impediscano ai capelli di inaridirsi e diventare secchi.
Per questo è consigliato usare prodotti per capelli ricci non aggressivi che possano spezzare la fibra del capello; inoltre, è meglio evitate le piastre o i phon caldi a diretto contatto col capello se non volete avere un effetto crespo e innaturale.
Purtroppo, anche l’eccessiva umidità e il vento possono rovinare dei ricci ben definiti, per cui è consigliato usare periodicamente delle maschere per capelli ricci che possano mantenere a lungo lucentezza e idratazione.
Ma vediamo nel dettaglio quali sono le maschere e gli impacchi per capelli ricci che potrete realizzare con ingredienti naturali come oli vegetali, oli essenziali, frutta, miele e yogurt, ecc.
8 maschere per capelli ricci
Ecco le 8 maschere fai da te a base di ingredienti naturali, pensate appositamente per i capelli ricci:
1 Maschera nutriente all’avocado
Questa maschera di bellezza utilizzerà il frutto dell’avocado ricco di sostanze nutrienti come vitamine, minerali e acidi grassi, che renderanno i vostri capelli lucidi e setosi. Per realizzare questa maschera per capelli ricci, vi basterà frullare la polpa di mezzo frutto di avocado fino ad ottenere un composto molto morbido e cremoso.
Per completare la ricetta, aggiungete qualche goccia di limone che renderà la vostra chioma lucida e 5 gocce di olio essenziale di lavanda che ha un effetto lenitivo e antisettico. Una volta uniti tutti gli ingredienti, applicate sulla cute e sui capelli mossi la maschera nutriente e lasciate in posa per mezz’ora. Procedete poi col lavaggio utilizzando uno shampoo neutro biologico. Questo trattamento potete ripeterlo due volte al mese.
2 Maschera capelli ricci al latte di mandorla
L’ingrediente principale di questa maschera per capelli ricci è il latte di mandorla che è ricco di sostanze funzionali attive per mantenere il giusto livello di idratazione del capello, contro un effetto crespo e sfibrato. Inoltre, si userà dello yogurt naturale dalle proprietà nutrienti, l’olio di sesamo ristrutturante e l’essenza di arancio dolce rigenerante. Per realizzare questa maschera capelli ricci serviranno i seguenti ingredienti:
- Latte di mandorla dolce › 40 ml
- Yogurt naturale intero › 30 ml
- Olio di sesamo › 1 cucchiaio
- Olio essenziale di arancio dolce › 5 gocce
- In una ciotola di vetro unite il latte di mandorla con lo yogurt e mischiate con l’aiuto di un cucchiaio di legno; poi, aggiungete l’olio di sesamo e le 5 gocce di essenza di arancio dolce. Date un’ultima mescolata al composto, in modo che risulti cremoso quanto basta per essere applicato sul capello.
- Applicate la maschera a base di latte di mandorla sui capelli mossi umidi e lasciatela in posa per 45 minuti.
- Risciacquate abbondantemente con uno shampoo delicato.
Per ottenere i migliori risultati, potete ripetere questo rimedio naturale per capelli ricci una volta alla settimana.
3 Maschera fortificante ai semi di lino e rosmarino
I semi di lino sono un vero toccasana per avere dei capelli forti e ricci ben definiti, grazie alle sue proprietà ristrutturanti sui capelli. Il rosmarino è un ottimo rimineralizzante e ha, inoltre, proprietà antisettiche e sebo-regolatrici. Per realizzare questa maschera di bellezza sui capelli mossi, vi basterà unire a 15 ml di olio di lino, 5 gocce di essenza di rosmarino bio. Lasciate a riposo il composto per un paio d’ore e poi spalmatelo sui capelli e la cute. Lasciate agire per 45 minuti e poi procedete col normale lavaggio. Questo trattamento fortificante vi consigliamo di farlo tre volte al mese.
4 Maschera idratante mandorla e miele
L’olio di mandorle dolci è un ottimo alleato per avere capelli sani e luminosi, grazie alle sue proprietà idratanti. Il miele vi aiuterà a proteggere il capello e a renderlo morbido e docile al pettine, grazie al suo effetto emolliente. I vostri ricci saranno leggeri e ben definiti a lungo e potrete dire addio all’effetto crespo.
Per preparare questa ricetta vi basterà mettere due cucchiai di olio di mandorle in una ciotola di vetro e aggiungere due cucchiai di miele. Amalgamate gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Applicate la maschera sui capelli mossi e sulla cute e lasciatela in posa un’ora. Procedete col lavaggio come d’abitudine. Questo impacco per capelli ricci potete farlo una volta alla settimana.
5 Maschera allo yogurt ed henné
Gli ingredienti base di questa maschera per capelli ricci sono lo yogurt e l’henné: il primo è ricco di acidi grassi che nutrono il capello lasciandolo morbido e idratato; il secondo, lascia i capelli lucidi e rinforzati , rendendoli più forti e consistenti. Per preparare questa maschera sono necessari i seguenti ingredienti:
- Yogurt naturale intero › 100 gr
- Polvere di henné › 30 gr
- Olio di mandorle dolci › 5 ml
- Olio essenziale di lavanda › 10 gocce
- In una ciotola di vetro mettete lo yogurt naturale interno e unite la polvere di henné.
- Mischiate bene gli ingredienti in modo da ottenere un composto omogeneo.
- Infine, aggiungete l’olio di mandorle dolci e l’essenza di lavanda. Distribuite sui capelli mossi e sulla cute la maschera allo yogurt ed henné.
- Lasciate in posa per mezz’ora e poi procedete al normale lavaggio.
Questo trattamento potrebbe tingere i vostri capelli, ravvivandone il colore, per cui scegliete la tinta di henné più adatta al vostro colore naturale. Vi consigliamo di fare questa maschera una volta al mese.
6 Maschera capelli ricci all’aloe vera
L’aloe vera è un ottimo ingrediente per combattere l’effetto crespo e arido e definire ricci perfetti. Inoltre, l’aloe vera agisce contro la caduta dei capelli e come lenitivo nel caso in cui abbiate la cute irritata e sensibile.
Per fare questo impacco vi basterà applicare sulla cute e sui capelli mossi del gel di aloe vera arricchito di qualche goccia di essenza di lavanda calmante e antisettica e 2 gocce di essenza di limone disinfettante. Lasciate agire per mezz’ora e poi lavate i capelli con uno shampoo neutro bio. La maschera capelli ricci all’aloe vera potete ripeterla 3 volte al mese.
7 Maschera ristrutturante mela e banana
Utilizzare la frutta fresca per fare un impacco sui capelli ricci, in questo caso mela e banana, vi permetterà di beneficiare di vitamine e sali minerali che andranno a rigenerale la fibra del capello rinforzandolo. Inoltre, aggiungeremo olio di oliva per nutrire in profondità e lasciare i capelli morbidi ed essenza di geranio contro i capelli fragili.
Ecco gli ingredienti necessari per questa ricetta di bellezza:
- Banana › 1 frutto
- Mela › 1 frutto
- Olio extravergine di oliva › 2 cucchiai
- Olio essenziale di geranio › 4 gocce
- Dopo aver lavato e tagliato, sbucciato e tagliato in pezzi la frutta, mettetela in una ciotola di plastica e frullatela fino ad ottenere una emulsione cremosa.
- Aggiungete l’olio di oliva e le gocce di olio essenziale di geranio e mischiate il tutto con l’aiuto di un cucchiaio di legno. La vostra ricetta è pronta!
- Applicate la maschera ristrutturante sui capelli mossi e sulla cute e lasciate in posa 20 minuti.
- Risciacquate abbondantemente con uno shampoo delicato.
Potete ripetere questo rimedio naturale due volte al mese.
8 Impacco per capelli ricci con cocco e jojoba
Se volete capelli morbidi e facili da pettinare, nonchè protetti a lungo, vi consigliamo di preparare questo semplice impacco per capelli ricci. In un flacone di vetro o plastica con erogatore spray mettete 50 ml di olio di cocco nutriente e 50 ml di olio di jojoba ricco di vitamina E e sostanze idratanti. Aggiungete 3 gocce di essenza di ylang ylang rinforzante. Vaporizzate su tutta la chioma e la cute questo composto di oli vegetali e massaggiate il cuoio capelluto e i capelli per qualche minuto, così da favorire l’assorbimento dei principi attivi. Lasciate agire per 40 minuti e poi risciacquate abbondantemente. Questo trattamento potete ripeterlo una volta alla settimana.
Abbiamo visto le 8 maschere per capelli ricci che potete realizzare con ingredienti naturali. E voi come curate i vostri ricci, per avere sempre una chioma splendente? Lasciateci un commento e raccontateci la vostra esperienza personale.
Dove acquistare alcuni dei prodotti per le maschere:
Abbiamo selezionato personalmente alcuni prodotti che rispecchiano alti standard di qualità, per aiutarvi nella scelta e nell’acquisto di prodotti naturali e biologici.

Olio di cocco

Hennè Neutro

Olio di Jojoba

Gel di Aloe Vera

O.e. Lavanda

O.e. Rosmarino
Alcuni articoli sono affiliati (ovvero se acquisti tramite il nostro link, noi riceviamo una piccola commissione).
Scusate ma. La maschera miele e olio mandorle va applicata su capelli umidi o asciutti?? Grazie