Olio essenziale di vetiver: proprietà e utilizzi
- Proprietà dell’olio essenziale di vetiver
- Come utilizzare l’olio essenziale di vetiver
- Controindicazioni dell’olio essenziale di vetiver
- Olio essenziale di vetiver: dove si compra
L’olio essenziale di vetiver è estratto dalla distillazione della radice della pianta di Vetiveria zizanioides, una pianta erbacea perenne che cresce soprattutto in Asia e in America Latina. In profumeria, l’essenza di vetiver è una nota di base molto intensa e pungente. Il suo profumo aromatico sa di legno e terra ed è leggermente dolce-speziato. Il vetiver viene impiegato per la composizione di molti profumi maschili.

Anticamente questa essenza veniva utilizzata a livello aromaterapico per ridurre lo stress e gli stati d’ansia e per favorire la concentrazione. Ma l’essenza di vetiver è utile anche in ambito cosmetico per alleviare i sintomi della pelle grassa e come antireumatico.
L’olio essenziale di vetiver è molto concentrato e si consiglia il suo utilizzo sulla pelle in bassi dosaggi e sempre diluito in creme o oli vettori.
Proprietà e benefici dell’olio essenziale di vetiver
Ecco quali sono le proprietà e benefici dell’essenza di vetiver in aromaterapia e cosmesi.
✓ Contro ansia e stress
Il vetiver è un buon rimedio naturale per calmare gli stati di ansia e agitazione. Per favorire la serenità e la positività potete abbinare il vetiver con l’essenza di lavanda e di vaniglia; questa combinazione vi aiuterà anche nel caso di insonnia. Vi consigliamo di usare questa essenza nel diffusore per la casa.
✓ Antisettico su pelle e capelli
In questo caso, il vetiver è raccomandato se avete la pelle e la cute grassa perché ha proprietà antisettiche e seboregolatrici. Potete abbinare il vetiver al tea tree oil e all’olio essenziale di limone per un’azione sinergica più efficace sulla pelle.
✓ Afrodisiaco
Il vetiver ha un profumo afrodisiaco che sulle donne aiuta a ritrovare il contatto col proprio corpo. Favorisce il contatto fisico e sblocca le inibizioni.
✓ Rigenerante dei tessuti
L’essenza di vetiver combatte l’invecchiamento cutaneo, rigenerando la pelle in profondità. È utile sulle pelli spente, atoniche e stressate. È un buon antirughe, soprattutto se abbinato all’olio di rosa mosqueta e all’olio di jojoba.
✓ Antireumatico
Allevia i dolori articolari e muscolari e migliora la circolazione sanguigna rinforzando le pareti venose e i capillari. In questo caso, il vetiver è ancora più attivo se abbinato all’arnica e al cipresso.
Come utilizzare l’olio essenziale di Vetiver
1 Diffusione per la casa
Questo utilizzo è senza dubbio il più efficace per ottenere un beneficio aromaterapico contro ansia, stress e come calmante a livello nervoso. Vi consigliamo di mettere nel brucia essenze 3-4 gocce di vetiver la sera, due ore prima di andare a dormire. Se preferite un mix aromatico più dolce potete mettere nel diffusore di essenze 2 gocce di vetiver, 2 gocce di essenza di vaniglia e 3 gocce di essenza di lavanda.
2 Nella crema viso
Sia nel caso di pelle grassa, che nel caso di pelle secca e atonica, potete aggiungere 4 gocce di olio essenziale di vetiver in 50 ml della vostra crema da giorno o da notte. Mischiate bene il composto e poi applicatelo sul viso evitando la zona del contorno occhi.
3 Bagno aromatico
Potrete godere dei benefici del vetiver preparando un bagno rilassante da fare la sera, dopo una giornata stressante. Prendete 200 g di sale marino integrale e aggiungete 8 gocce di essenza di vetiver e 10 gocce di essenza di lavanda. Mischiate il tutto con un cucchiaio di legno e lasciate riposare per circa un’ora. Riempite la vasca da bagno con acqua calda e versate i sali. Immergetevi per una ventina di minuti. Questo bagno aromaterapico agevolerà anche il rilassamento muscolare e riattiverà la circolazione sanguigna.
4 Olio per massaggi
Se diluite il vetiver in un olio vegetale potrete fare dei massaggi decontratturanti che favoriscano la circolazione e calmino i dolori reumatici e articolari. Vi basterà unire a 100 ml di olio di mandorle dolci 5 gocce di essenza di vetiver, 5 gocce di olio essenziale di cipresso e 5 gocce di essenza di rosmarino. Spalmate sulla pelle questo mix e effettuate un massaggio di mezz’ora sulle zone da trattare. Questo trattamento andrà a favorire il rilassamento di corpo e mente.
5 Nello shampoo e detergente viso
Addizionate il vostro shampoo e il vostro detergente per il viso con qualche goccia di vetiver (10 gocce per 100 ml di prodotto), per avere un beneficio nel caso di pelle e cute grassa. Se preferite una combinazione di più oli essenziali, vi consigliamo di aggiungere in 100 ml di shampoo o detergente viso: 5 gocce di vetiver, 5 gocce di limone e 3 gocce di tea tree.
Abbinamenti: Tea tree, limone, rosmarino, lavanda, vaniglia, cipresso.
Nome scientifico: Vetiveria Zizanoides
Famiglia: Graminacee
Zone di provenienza: India, Cina, Indonesia, Haiti e Brasile.
Parte utilizzata: Radice
Dove si acquista: In erboristeria, nei negozi bio e per la cura della persona, on-line.
Controindicazioni dell’olio essenziale di vetiver
L’essenza di vetiver è molto concentrata e si consiglia solo l’uso esterno in bassi dosaggi e sempre diluito in oli vegetali, creme, sali ecc. È sconsigliato l’uso del vetiver in gravidanza, allattamento e sui bambini.
Olio essenziale di vetiver: dove si compra
Se volete comprare l’olio essenziale di vetiver, potete trovarlo nelle erboristerie, nei negozi di prodotti naturali o di prodotti biologici specializzati in aromaterapia. È anche possibile acquistarlo online, attraverso piattaforme di e-commerce specializzate. Per ottenere olio essenziale di ottima qualità, il prezzo medio per una confezione da 10 ml va dai 10 ai 30 euro circa, a seconda della qualità e del produttore. Una volta comprato, per conservarlo a lungo è opportuno riporlo in un luogo fresco e asciutto, possibilmente al riparo dalla luce solare o da fonti di calore.
Olio essenziale di vetiver: dove acquistarlo online
Abbiamo selezionato personalmente alcuni prodotti che rispecchiano alti standard di qualità, per aiutarvi nella scelta e nell’acquisto di un olio essenziale puro e naturale.

Olio essenziale di Vetiver – 10ml
Dalla radice viene estratto l’olio con profumo forte, pieno, avvolgente che ci ricollega alla terra, aiuta a donare amore materno.

Vetiver – Olio Essenziale Puro – 5 ml
Olio Essenziale puro di vetiver ottenuto per distillazione delle radici. Ha potere rinforzante, stabilizzante, calmante, tonico, immunostimolante.
Alcuni articoli sono affiliati (ovvero se acquisti tramite il nostro link, noi riceviamo una piccola commissione).
Abbiamo visto quali sono le proprietà e i benefici dell’olio essenziale di vetiver E voi lo avete mai utilizzato? Scriveteci un commento e interagite con noi condividendo la vostra esperienza!