Bacche di Goji per dimagrire: scopriamo come e perché il goji fa dimagrire

Caratterizzate dal colore rosso acceso, le bacche di Goji sono entrate, da alcuni anni, a pieno titolo anche nelle nostre abitudini alimentari, grazie alle spiccate proprietà nutritive e dimagranti. Approfondiamo ora proprio quest’ultimo aspetto e scopriamo quali sono le proprietà dimagranti delle bacche di goji.

Le bacche di Goji sono il frutto di un arbusto appartenente alla famiglia delle Solanaceae che cresce spontaneamente in oriente, in particolare nelle valli del Tibet, dell’Himalaya, della Mongolia e della Cina. Qui sono coltivate da diversi millenni e costituiscono un elemento essenziale della medicina cinese: grazie alle differenti virtù, non a caso, esse sono definite anche il frutto della vita eterna.

Bacche di goji per dimagrire: proprietà ed effetti

Contengono una buona quantità di vitamine idrosolubili, come quelle del gruppo B, e liposolubili dalle spiccate proprietà antiossidanti, quali la E e la A; quest’ultima, inoltre, è da annoverare per la protezione della vista e dell’integrità degli epiteli. Non meno importante è la presenza di vitamina C, efficace per combattere i radicali liberi e per rafforzare l’efficienza del sistema immunitario.

Le bacche di Goji sono fonte di diversi minerali tra cui il calcio (per la salute delle ossa), il ferro, il potassio (utile sia per regolare i valori pressori, sia nei soggetti sportivi o negli anziani che spesso ne sono carenti), manganese, cromo e zinco (ottimi alleati per la regolazione del metabolismo).

Tali frutti rappresentano anche un piccolo ma prezioso concentrato di acidi grassi polinsaturi, quali omega-3 e omega-6, apportando benefici all’intero apparato cardiovascolare, riducendo i livelli di colesterolo, trigliceridi e glicemia.

Infine, ma non certo per importanza, le bacche di Goji hanno una grande utilità nel dimagrimento, nell’ambito di uno stile di vita sano e di un’alimentazione varia ed equilibrata. Vediamo in dettaglio le proprietà dimagranti delle bacche di goji.

Come e perché le bacche di Goji aiutano a dimagrire

Le bacche di Goji sono un alimento molto nutriente ma, al contempo, dal basso Indice Glicemico: tale caratteristica le rende decisive nelle diete alimentari volte ad ottenere una perdita di peso. Come si esplica ciò?

L’Indice Glicemico dà indicazioni circa la velocità con cui un alimento ingerito è convertito in zucchero ematico (glucosio). I cibi con un alto IG (ossia con un valore uguale o maggiore a 70, considerando 100 l’IG del glucosio puro) sono quelli che danno un’energia immediata con rilascio abbondante e repentino di zuccheri nel torrente circolatorio, stimolando la secrezione di insulina dal pancreas e causando una “precipitazione” dei livelli glicemici.

Tali cibi hanno solitamente un potere saziante basso, innescando entro breve tempo un nuovo desiderio di cibo e in particolare di zuccheri: tale circolo vizioso provoca una stimolazione continua di insulina (che, a lungo andare, è alla base di molti scompensi legati all’alimentazione) e, soprattutto, un accumulo inutile di zuccheri, senza aver bruciato i grassi in eccesso presenti nell’organismo.

Le bacche di Goji hanno un IG pari a 28: ciò vuol dire che esse rilasciano zuccheri ed energia in circolo in modo più lento, favorendo il senso di sazietà più a lungo ed evitando di stimolare un senso incontrollato di cibo anzitempo.

Le bacche di Goji aiutano a dimagrire anche grazie alla buona percentuale di fibre contenute: oltre che a disciplinare il transito intestinale, riducendo fenomeni di stitichezza e di gonfiori addominali, le fibre alimentari aiutano anche a ridurre l’assorbimento degli zuccheri e dei grassi.

Come già accennato in precedenza, i frutti sono una ricca fonte di due importanti oligoelementi: cromo e zinco. Il cromo partecipa al processo di dimagrimento perché riduce l’assorbimento di zuccheri e il senso di fame e riattiva il metabolismo basale, inducendolo a bruciare una quantità maggiore di calorie. Lo zinco preserva e favorisce il mantenimento della massa muscolare magra: il metabolismo è così reso più efficiente grazie al fatto che essa brucia più grassi e più rapidamente.

I frutti del Goji contengono antocianine, importanti antiossidanti appartenenti alla famiglia dei flavonoidi, responsabili della colorazione rossa delle bacche. Oltre che per la loro azione di difesa nei confronti dei radicali liberi, recenti studi hanno dimostrato come le antocianine aiutino a smaltire il grasso in eccesso, specialmente quello localizzato a livello addominale, responsabile di un maggior rischio d’insorgenza di patologie cardiovascolari.

Ora che abbiamo visto in che modo agiscono nel corpo e quali sono i benefici che apportano, vediamo come usare in sicurezza le bacche di goji per dimagrire.

Quante bacche di Goji si possono mangiare ogni giorno per ottenere gli effetti dimagranti

Il modo migliore di utilizzare le bacche ed averne gli effetti dimagranti è senza dubbio quello di inserirle in un regime alimentare ipocalorico, vario e controllato e in una vita non sedentaria.

Ciò detto, esse sono presenti sul mercato sia fresche, sia essiccate (le più comuni da reperire, specialmente in Italia), nonché sottoforma di succo da bere. La quantità consigliata va dai 15 ai 45 gr giornalieri, vale a dire da 1 a 3 cucchiai al dì. Si consiglia di acquistare sempre un prodotto biologico e di origine certificata.

Le bacche essiccate possono essere ingerite secche oppure reidratate prima di essere consumate, per cui sarà sufficiente tenerle in un bicchiere con un po’ d’acqua fino a che non si ammorbidiscano.

Possono essere aggiunte allo yogurt e ai cereali a colazione, alla frutta nelle macedonia, nella preparazione di barrette spezza fame fatte in casa, o come semplice spuntino al mattino o al pomeriggio. Sperimentare nuovi gusti e abbinamenti sarà un modo piacevole di utilizzarle.

Chi, invece, preferisce ricorrere al succo di bacche di Goji, può utilizzarlo concentrato oppure diluito con un po’ di acqua minerale, assumendolo al mattino a digiuno.

Non assumere se…

Facendo parte della famiglia delle Solanaceae, le bacche di Goji vanno evitate in caso di allergia alimentare a pomodori, patate, peperoni o melanzane.
Attenzione a chi fa uso di farmaci anticoagulanti, per l’ipertensione o per il diabete: le bacche di Goji possono interagire con alcuni dei componenti presenti nei medicinali. Prima di acquistarle e cominciare a gustarle, quindi, è preferibile parlare col proprio medico per valutare gli eventuali rischi.

Dott.ssa Caterina Perfetto

Biologa nutrizionista, laureata in Scienze Biologiche presso l’Università Federico II di Napoli, perfezionata in Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere.

Leggi anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *