Tisana alla camomilla: i benefici e 5 ricette per farla in casa
La camomilla è una pianta molto comune ampiamente utilizzata nel settore erboristico e fitoterapico per le straordinarie proprietà lenitive, rilassanti, disinfiammanti, analgesiche e depurative.

Le proprietà benefiche di questa pianta sono racchiuse soprattutto nei fiori, ricchi di principi attivi, utili per migliorare il nostro stato di salute. In particolare, l’infuso di camomilla è una bevanda dal sapore dolce che può essere consumata come rilassante, per alleviare gli stati di ansia e agitazione; inoltre, la camomilla è molto efficace per favorire il sonno anche dei bambini.
Infine, questa pianta è un potente disinfiammante della pelle e delle mucose e risulta molto utile nei preparati che favoriscono la digestione e la depurazione dell’organismo. La camomilla può essere bevuta da sola oppure in combinazione con altre erbe medicinali specifiche per aiutare a risolvere alcune problematiche.
Vi ricordiamo che la camomilla non ha particolari controindicazioni, ma è sconsigliata in gravidanza e, soprattutto nel caso dell’assunzione da parte dei bambini, è necessario rispettare i dosaggi forniti da un medico o erborista esperto; infatti, nel caso di sovradosaggio potrebbe verificarsi un effetto contrario a quello rilassante, portando ad un stato di agitazione ed nervosismo.
Benefici della tisana alla camomilla e quando assumerla
I benefici della tisana alla camomilla sono diversi, a seconda della composizione del mix di erbe in cui rientra come ingrediente. Vediamo di seguito i principali effetti che possiamo avere e il momento migliore della giornata nel quale assumerla.
- Rilassante: la camomilla è un efficace rilassante contro stress e ansia. In questo caso, è preferibile assumere questa tisana la sera prima di andare a dormire, oppure si può bere durante l’arco della giornata purchè sia una giornata di riposo e relax;
- Disinfiammante: la camomilla ha proprietà disinfiammanti delle mucose e si può assumere durante l’arco della giornata assieme ad altre erbe specifiche come la malva e la calendula;
- Digestiva: rilassando la muscolatura in generale, la camomilla può essere utile anche per agevolare la digestione. Vi consigliamo di assumere la tisana digestiva dopo i pasti principali.
5 tisane a base di camomilla
Se si vuole preparare una tisana con sola camomilla, sarà sufficiente portare ad ebollizione un pentolino pieno di acqua (circa 250 ml), spegnere il fuoco e versarvi dentro un cucchiaio raso di fiori di camomilla, lasciare in infusione 10 minuti, filtrare e poi bere.
Tuttavia, azioni più specifiche le si possono ottenere unendo la camomilla ad altri ingredienti. Ecco allora 5 tisane a base di camomilla da utilizzare solo da parte di adulti.
1 Tisana rilassante con camomilla, tiglio e passiflora
È una tisana che contiene degli ingredienti efficaci per rilassare e rasserenare gli stati emotivi di agitazione e ansia. Per 50 g di tisana sono necessari:
- Camomilla fiori › 20 g
- Tiglio fiori e foglie › 10 gr
- Passiflora foglie › 10 gr
- fiori d’arancio › 10 gr
- Miele
- In un pentolino con 250 ml di acqua bollente versate un cucchiaio di questo composto naturale a base di camomilla, tiglio, passiflora e fiori d’arancio;
- Coprite questo infuso e lasciatelo riposare per almeno 5 minuti;
- Potete dolcificare il tutto con una punta di miele biologico.
Vi consigliamo di bere questa tisana rilassante la sera prima di andare a dormire o in momenti della giornata in cui vi dedicate al riposo e al relax. Questa tisana potrebbe dare sonnolenza.
2 Tisana per dormire alla camomilla, escolzia e valeriana
Questa tisana può essere preparata la sera prima di andare a dormire e agevolerà un sonno duraturo e tranquillo. Ecco gli ingredienti per 50 g di composto di erbe:
- Camomilla fiori › 15 g
- Escolzia foglie › 15 gr
- Valeriana foglie › 15 gr
- Lavanda fiori › 5 gr
- Zucchero di canna integrale
- Portate ad ebollizione 250 ml di acqua e versate un cucchiaio di questa tisana per dormire a base di camomilla;
- Spegnete il fuoco e lasciate in infusione per almeno 5 minuti;
- Bevete questo infuso mezz’ora prima di andare a dormire;
- Se volete, potete dolcificare con un po’ di zucchero di canna integrale biologico.
3 Tisana disinfiammante con camomilla, malva e calendula
Se avete la necessità di avere un’azione depurativa e disinfiammante dell’organismo vi consigliamo di preparare questa tisana. Per 50 g di composto saranno necessari i seguenti ingredienti:
- Camomilla fiori › 10 g
- Malva fiori e foglie › 10 gr
- Calendula fiori › 15 gr
- Tarassanco foglie › 10 gr
- Menta foglie › 5 gr
- Miele
Prendete un pentolino con 250 ml di acqua e portatelo ad ebollizione;
- Spegnete la fiamma e versate un cucchiaio di tisana depurativa e disinfiammante a base di camomilla;
- Lasciate in infusione per 7-8 minuti e filtrate;
- Se volete, potete dolcificare questo infuso con un cucchiaio di miele;
- Potete bere 2-3 tazze durante l’arco della giornata.
4 Tisana digestiva a base di camomilla, melissa e anice
Questa tisana alla camomilla vi aiuterà a favorire la digestione, riducendo anche il gonfiore e gli spasmi. Per 50 g di tisana ecco gli ingredienti necessari:
- Camomilla fiori › 10 g
- Melissa foglie › 10 gr
- Anice semi › 10 gr
- Anice stellato › 5 gr
- Finocchio semi › 10 gr
- Liquirizia radice › 5 gr
- Zucchero integrale di canna
- Dopo aver unito in un barattolo tutte le erbe di questa tisana, portate ad ebollizione 250 ml di acqua;
- Aggiungete un cucchiaio di questo composto digestivo e lasciate bollire per 2 o 3 minuti;
- Spegnete il fuoco e lasciate a riposo ancora per qualche minuto, quindi filtrate e sorserggiate lentamente dopo i pasti principali;
- Potete dolcificare questo rimedio naturale con poco zucchero di canna biologico.
5 Tisana depurativa con camomilla, tè verde e betulla
Questa tisana ha la funzione di depurare l’organismo, aiutando a drenare i liquidi e svolgendo un’azione antiossidante. Ecco gli ingredienti per 50 g di tisana:
- Camomilla fiori › 10 g
- Tè verde in foglie › 20 gr
- Betulla foglie › 10 gr
- Malva fiori e foglie › 10 gr
- Miele millefiori
- Portate ad ebollizione 250 ml di acqua, spegnete il fuoco e versate un cucchiaio di tisana depurativa a base di camomilla;
- Lasciate in infusione qualche minuto, quindi filtrate;
- Bevete 2-3 tazze di questo preparato durante l’arco della giornata. Potete dolcificare il tutto con un po’ di miele millefiori.