Saponi naturali: quali sono e come si usano?

Saponi naturali: il sapone di Aleppo
Il sapone di Aleppo ha origini antichissime e si utilizza prevalentemente per l’igiene della persona. Prende il nome dalla città siriana da cui proviene.
È completamente naturale in quanto contiene solo olio di oliva e olio di alloro, in percentuali variabili; più è alta la percentuale di olio d’alloro, più è prezioso e costoso il sapone; però, più è elevata la percentuale di olio d’oliva, più è delicato ed idratante.
Si ottiene artigianalmente, secondo il medesimo processo di saponificazione utilizzato nell’antichità, e viene tagliato ancora a mano. Il sapone di Aleppo è il capostipite dei saponi; è il primo di tutti saponi del mondo.
Come si usa il sapone di Aleppo? Essendo un sapone naturale è, ovviamente, privo di additivi di origine sintetica; la sua composizione è dunque particolarmente adatta alle pelli delicate e alle persone che soffrono di allergie e intolleranze ai profumi e ad altri additivi chimici, comunemente presenti nei detergenti che si usano per l’igiene personale.
È un sapone molto versatile e può essere utilizzato per detergere la pelle di viso e corpo, per l’igiene intima, come struccante, per la rasatura della barba, per la depilazione di gambe e inguine, per lavare cuoio capelluto e capelli, per l’igiene dei neonati.
Si presta anche ad usi diversi rispetto a quelli che riguardano l’igiene personale ed è, nello specifico, adatto per il bucato, o da tenere in cassetti e armadi. Si acquista nelle erboristerie e nelle parafarmacie, oppure sui siti web specializzati.
Saponi naturali: il sapone di Marsiglia
È uno dei più noti saponi naturali e viene solitamente utilizzato per il bucato. In realtà, però, il sapone di Marsiglia, quando contiene una scarsa percentuale di soda caustica, è indicato anche per l’igiene del corpo. Nella sua composizione troviamo, infatti, oltre a olio d’oliva, idrossido di sodio ed, eventualmente, anche oli essenziali, una certa percentuale di soda caustica.
Come si usa il sapone di Marsiglia? Per il bucato a mano o, dopo averlo ridotto in scaglie, anche per lavare in lavatrice; è uno smacchiatore molto efficace e può essere utilizzato per pretrattare tutti i tipi di macchie. Con il sapone di Marsiglia sciolto in acqua e a fuoco lento si possono ottenere un prodotto naturale per la pulizia delle superfici domestiche e un efficace antiparassitario per le piante.
È, inoltre, particolarmente adatto a essere inserito in cassetti e armadi, per assorbire l’odore di chiuso. Il sapone di Marsiglia a basso contenuto di soda caustica può essere usato per lavare mani e corpo o per la pulizia del viso. Ha un ph molto basico; non è dunque adatto all’igiene intima.
Saponi naturali: il sapone di Nablus
Il sapone di Nablus viene prodotto con olio d’oliva puro, di prima spremitura. È originario della città da cui prende il nome, in Palestina, e i saponifici che ormai riescono a produrlo si contano sulla punta delle dita. Si tratta, quindi, di un sapone naturale preziosissimo.
Come si usa il sapone di Nablus? Essendo prodotto da puro olio d’oliva, è un sapone naturale particolarmente idratante ed è più indicato alle pelli secche rispetto al sapone di Aleppo e a quello di Marsiglia. È ricco di glicerina e antiossidanti; risulta nutriente ed emolliente. Si può usare per l’igiene di tutto il corpo, come struccante, per detergere il viso e per l’igiene del neonato. Si acquista nelle erboristerie e nelle parafarmacie, oppure sui siti web specializzati.
Dove trovare il sapone di Aleppo e il sapone di Nablus

Sapone di Aleppo vegetale
Prodotto da una delle più antiche saponerie di Aleppo è completamente biodegradabile, senza antiossidanti, emulsionanti, conservanti e coloranti artificiali, prodotti chimici di sintesi.

Sapone di Nablus
Il sapone viene prodotto a Nablus con olio d’oliva di prima spremitura. Cotto a fuoco lento per diversi giorni e a basse temperature, l’impasto ottenuto viene colato su pavimenti secolari da sempre adibiti a questo unico scopo.
Alcuni articoli sono affiliati (ovvero se acquisti tramite il nostro link, noi riceviamo una piccola commissione).
Qualcunno mi sa dire il ph del sapone di marsiglia, di aleppo e di nablus?
grazie