Olio essenziale di timo: efficace per combattere tosse e raffreddore
L’olio essenziale di timo ha ottime qualità antibatteriche ed è utile contro la tosse, ma non solo. Scopri a cosa serve e come si usa questa essenza.
- Proprietà dell’olio di timo
- Come utilizzare l’olio essenziale di timo
- Controindicazioni dell’olio essenziale di timo
L’olio essenziale di timo viene ricavato dalla distillazione in corrente di vapore delle foglie e delle sommità fiorite. È un olio essenziale è meno conosciuto ed utilizzato rispetto ad altri, nonostante sia uno dei più potenti antibiotici e antivirali in circolazione. Esiste in due versioni, quello rosso più forte, e quello bianco, dall’azione più delicata, adatto quindi alle persone più sensibili. Vediamo le sue proprietà e come si può utilizzare.

Proprietà e benefici dell’olio essenziale di timo
✓ Antibiotico e antivirale
Tutti conoscono il tea tree oil, l’olio essenziale più noto e utilizzato per contrastare batteri e virus, ma anche l’olio essenziale di timo è un’alternativa potente. Potete diffondere qualche goccia di questo olio negli ambienti, una buona soluzione soprattutto se qualcuno si è già ammalato in casa per evitare che anche gli altri componenti della famiglia vengano contagiati.
✓ Antifungino
L’olio essenziale al timo si mostra particolarmente efficace nel trattamento della Candida e di altre tipologie di funghi. Alcuni detergenti intimi infatti si servono del suo principio attivo.
✓ Antisettico e disinfettante
L’olio di timo aiuta a contrastare la riproduzione di batteri e virus e ha doti disinfettanti. È per questo che si può diffondere in casa ogni volta che si ha esigenza di purificare l’aria, ma anche aggiungere qualche goccia ai detergenti domestici.
✓ Espettorante
L’essenza di timo è uno dei rimedi più indicati in caso di malattie da raffreddamento: tosse, raffreddore, ecc. Grazie alle sue doti espettoranti e fluidificanti è in grado, infatti, di liberare dal catarro. Diffonderlo negli ambienti oppure fare dei suffumigi utilizzando acqua calda, bicarbonato e poche gocce di timo sono le soluzioni migliori per alleviare i tipici sintomi dei malanni stagionali.
✓ Stimolante e tonificante
Queste doti si evidenziano sia a livello generale, in caso di affaticamento psicofisico, sia più specificatamente sul sistema immunitario che questa essenza è in grado di rafforzare e stimolare. L’olio essenziale di timo è molto utile per contrastare debolezza e astenia ma agisce anche sul sistema nervoso per migliorare l’umore e calmare l’ansia.
✓ Analgesico
L’olio essenziale al timo è in grado di alleviare i dolori, in aromaterapia si utilizza spesso in caso di artrosi e reumatismi. A questo scopo ci si può servire della tecnica del massaggio diluendolo prima in un olio vegetale che serva da vettore.
Come utilizzare l’olio essenziale di timo
1 Essenza di timo contro i malanni di stagione
Se avete l’influenza oppure volete prevenire i malanni stagionali diffondete olio di timo negli ambienti in cui soggiornate o dormite. La dose varia a seconda della grandezza della stanza, tenete conto che è sufficiente una goccia per ogni mq. Se non avete un diffusore elettrico potete sempre servirvi dei contenitori dell’acqua per i termosifoni che una volta accessi spargeranno l’aroma disinfettante.
2 Timo contro tosse e raffreddore
In caso di tosse e raffreddore si possono respirare i vapori benefici dell’olio di timo servendosi di un vecchio rimedio della nonna. Fate bollire l’acqua, versate 5 gocce di essenza di timo, chiudete gli occhi e respirate con il naso coprendovi la testa con un asciugamano.
3 Massaggi antidolorifici all’essenza di timo
Questo olio essenziale si presta bene a dei massaggi antidolorifici in caso di strappi muscolari e dolori reumatici ma bisogna ricordare di non usarlo mai puro. E’ sempre importante diluirlo in un olio vegetale come può essere quello di mandorle dolci o di jojoba prima di procedere al massaggio. Basta 1 goccia ogni 10 ml di olio vettore. Dei massaggi sul petto possono essere utili invece in caso di tosse o raffreddore, la diluizione anche in questo caso rimane la stessa.
4 Olio essenziale di timo per l’igiene orale
L’essenza di Timo può essere utile anche per mantenere una buona igiene e salute della bocca ad esempio in caso di ascessi e afte. In questo caso si possono effettuare degli sciacqui quotidiani con acqua e un cucchiaino di bicarbonato in cui sciogliere un paio di gocce di Timo.
5 Un bagno energizzante all’essenza di timo
Se volete che il vostro bagnodoccia neutro diventi all’occorrenza energizzante e tonificante, tenete a portata di mano una boccetta di olio essenziale di Timo e aggiungete qualche goccia al bisogno prima di lavarvi.
Abbinamenti: Chiodi di garofano, cannella, limone, bergamotto
Nome scientifico: Thymus vulgaris
Famiglia: Labiateae
Zone di provenienza: Area del Mediterraneo
Parte utilizzata: Pianta in fiore, estratto con il metodo della distillazione a vapore o idrodistillazione.
Dove si acquista: Erboristeria, farmacia, negozi bio, shop online. L’olio essenziale di timo ha un prezzo che oscilla tra i 6 e i 20 euro a seconda dei produttori e del quantitativo presente nella boccetta.
Controindicazioni dell’olio essenziale di timo
L’olio di timo è molto irritante se usato ad alte dosi. Assolutamente da evitare sia in gravidanza che in allattamento o sui bambini piccoli. Meglio scegliere altri oli essenziali poi se si hanno problemi di ipertiroidismo date le sue doti stimolanti. Come per tutti gli oli essenziali “forti”, è sempre bene prima di utilizzarlo fare un piccolo test per valutarne la tollerabilità diluendo qualche goccia in olio di mandorle dolci (o altro olio vegetale) e applicarlo inizialmente solo su una piccola porzione di pelle.
Acquistare l’olio essenziale di timo, prodotti selezionati da noi:
Abbiamo selezionato personalmente alcuni prodotti che rispecchiano alti standard di qualità, per aiutarvi nella scelta e nell’acquisto di un olio essenziale biologico e naturale.

Timo – Olio Essenziale Floripotenziato
L’incontro fra l’olio essenziale, puro fuoco, e il rimedio del rispettivo fiore, crea una sinergia che porta il ritmo e la vibrazione del preparato ai livelli a cui siamo in grado di accoglierli e assaporarli meglio.

Olio Essenziale di Timo
Olio essenziale di timo puro al 100% estratto dalla sommità fiorita della pianta. Il prodotto è naturale e biologico con una produmazione fresca, aromatica e balsamica.
Alcuni articoli sono affiliati (ovvero se acquisti tramite il nostro link, noi riceviamo una piccola commissione).