Caraffe filtranti per l’acqua: i pro i contro e come si usano

Scopriamo i vantaggi e gli svantaggi nell’utilizzare una caraffa filtrante per bere acqua del rubinetto.

Bere acqua del rubinetto è senza dubbio la scelta più economica e ecologica. Se però l’acqua di casa vostra ha un sapore sgradevole o risulta troppo calcarea, potete prendere in considerazione l’acquisto di una caraffa filtrante.

Caraffe filtranti per l'acqua

Cos’è e come si utilizza la caraffa filtrante per l’acqua

La caraffa filtrante per l’acqua è una brocca in plastica munita di uno speciale filtro a carboni attivi che è in grado di ridurre calcare, metalli e cloro dall’acqua del rubinetto.

Perché la caraffa si mantenga efficiente, il filtro va sostituito periodicamente: in genere, le caraffe filtranti possiedono un piccolo display dove vengono indicati i litri d’acqua filtrati e il momento in cui il filtro deve essere cambiato. Al momento della sostituzione, il filtro deve essere immerso nell’acqua e risciacquato per evitare che rilasci metalli pesanti nell’acqua da bere.

L’utilizzo della caraffa filtrante è molto semplice e il prodotto non richiede alcun tipo di manutenzione, oltre alla sostituzione del filtro. Oggi sono moltissimi i marchi che propongono sul mercato caraffe filtranti per l’acqua e sia le caraffe sia i filtri si trovano facilmente in commercio: ormai questi prodotti vengono venduti nella maggior parte dei negozi di casalinghi, elettrodomestici e al supermercato.

Vantaggi della caraffa filtrante per l’acqua

Se l’acqua del rubinetto ha un sapore che non vi piace, probabilmente l’acquisto di una caraffa filtrante risolverà il problema. Le caraffe filtranti per l’acqua, infatti, sono in grado di migliorare il sapore dell’acqua, eliminando le sostanze che ne peggiorano il gusto, come il cloro. Se l’acqua di casa vostra ha un sapore sgradevole, probabilmente comprate acqua in bottiglia: in questo caso, l’utilizzo di una caraffa vi farà risparmiare nel tempo e ridurrà notevolmente la produzione di rifiuti. Bere acqua in bottiglia costa circa 200 euro l’anno senza contare l’impatto ambientale e il costo relativo allo smaltimento delle bottiglie.

Le caraffe filtranti rendono poi l’acqua del rubinetto più dolce, rimuovendo il calcare: l’utilizzo di questo tipo di caraffe è vantaggioso quindi se si ha un’acqua molto dura. Potete infatti utilizzare l’acqua filtrata anche nel bollitore, nella macchina del caffè e nelle ciotole dei vostri animali con un notevole risparmio di tempo, fatica e prodotti per rimuovere il calcare che inevitabilmente si accumulerà.

Infine, sembra che le caraffe filtranti siano in grado di abbassare la carica batterica dell’acqua da bere.

Svantaggi della caraffa filtrante per l’acqua

Il primo svantaggio della caraffa filtrante per l’acqua è indubbiamente il costo, se rapportato a quello dell’acqua del rubinetto. Sebbene il prezzo della caraffa non sia elevato, bisogna tenere conto del costo dei filtri, che normalmente vanno sostituiti una volta al mese.

La spesa da sostenere per il primo anno di acquisto è di almeno 75 euro e scende a circa 60 euro per gli anni successivi mentre è stato calcolato che bere acqua del rubinetto costa 1 euro all’anno.

Se è vero che l’acqua filtrata acquista un sapore migliore è vero anche che l’acqua viene impoverita di minerali importanti per l’organismo, come calcio e magnesio. Da alcune analisi svolte nel corso degli anni, nell’acqua filtrata sono state riscontrate quantità di sodio e potassio e tracce di metalli pesanti come l’ammonio o l’argento.

Conclusioni

Come abbiamo visto, bere acqua del rubinetto si rivela quasi sempre la scelta più conveniente. L’acqua che esce dai nostri rubinetti è controllata, sicura e indubbiamente economica.

In alcuni casi però, il sapore dell’acqua del rubinetto risulta sgradevole a causa della presenza del cloro oppure l’acqua può avere un aspetto poco limpido a causa delle tubature che la sporcano. Spesso la nostra acqua contiene troppo calcare e in molti preferiscono bere un’acqua più dolce.

In tutti questi casi, piuttosto che acquistare acqua in bottiglia, meglio orientarsi verso la caraffa filtrante che migliorerà il sapore dell’acqua e ci farà risparmiare denaro e risorse ambientali.


Tatiana Maselli

Laureata in Erboristeria, autrice di libri e appassionata di ambiente, rimedi naturali e cosmesi fai da te, dal 2011 organizza laboratori itineranti per insegnare a preparare da sé saponi, cosmetici e detersivi per la casa.

4 commenti

    1. Ciao Simone la caraffa è di plasica fin quando non si rompe ( perchè magari cade ecc..) devi cambiare solo i filtri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button