Cervicalgia

La cervicale è un problema che colpisce molte persone indistintamente in base a sesso ed età e che può avere diverse cause. La più frequente è senza dubbio la cattiva postura che assumiamo mentre camminiamo, guidiamo ma più spesso mentre lavoriamo o trascorriamo il nostro tempo di fronte al computer. Altre cause possono essere l’eccessiva sedentarietà, contratture muscolari trascurate o traumi dovuti a qualche attività quotidiana o sport, solo in rari casi il problema compare in seguito ad ernie o artrosi.

Spesso chi già soffre di cervicalgia vede acutizzarsi dolori e fastidi nei periodi di forte stress o ansia, in quanto si tende ad irrigidire i muscoli e far ricadere il proprio nervosismo sui punti deboli del corpo. In questi casi, ovviamente, oltre che i trattamenti specifici per la cervicale è bene agire sui propri livelli di stress imparando in qualche modo a tenerli a bada.

I sintomi della cervicale più frequenti sono sicuramente il dolore (che può comparire non solo nel tratto cervicale ma arrivare anche su spalle, braccia e mani), nevralgia, giramenti di testa e nausea. Non sempre e non in tutti i casi questi sintomi compaiono contemporaneamente e per questo è importante saperli interpretare nel modo corretto con l’aiuto di un esperto.

I rimedi contro la cervicale più utilizzati sono soprattutto di tipo sintomatico: quindi gel e pomate a base di piante dal potere antidolorifico come Artiglio del diavolo e Arnica o oli essenziali con cui effettuare massaggi decontratturanti. E’ possibile però intervenire anche con esercizi di yoga mirati al problema o veri e propri trattamenti osteopatici, fisioterapici o di agopuntura effettuati da professionisti del settore.

Buoni risultati si ottengono anche con l’applicazione di calore localizzato che allevia i dolori. Si possono ad esempio usare i cuscinetti naturali a base di noccioli di ciliegia o pula di farro da riscaldare in forno o sul termosifone e poi applicare sulla cervicale o ancora sperimentare il metodo degli impacchi di sale caldo.

Di qualunque tipo sia il vostro problema alla cervicale ricordatevi di non sottovalutarlo (anche se compare sporadicamente), ne gioverà il benessere di tutto il vostro corpo.

Consigli e rimedi utili in caso di dolore cervicale:

Back to top button