La rhodiola rosea è un ottimo antistress naturale, migliora la resistenza alla fatica ed è particolarmente adatta nei periodi di studio o lavoro intenso. Scopri tutte le proprietà benefiche della rhodiola rosea e qualche consiglio per l’uso.
I componenti principali della rhodiola rosea sono acidi organici (tra cui acido gallico, acido caffeico e acido clorogenico), tannini, flavonoidi, catechine e rodioloside.

- Antistress
- In caso di fatica fisica o mentale
- Migliora l’umore
- Migliora la sessualità
- Adattogeno
- Dimagrante
La Rhodiola rosea, come abbiamo visto, è ricca di una sostanza chiamata rodioloside. Proprio questo elemento (conosciuto anche come Salidroside) è il principale responsabile delle proprietà adattogene della pianta ed è il principale elemento contenuto negli estratti di Rodiola presenti in commercio.
Rodiola rosea come Adattogeno
Come il ginseng e l’eleuterococco anche la rodiola ha proprietà adattogene, cioè migliora la resistenza all’organismo a tutte le forme di stress: aumenta le prestazioni cerebrali, stimola il sistema nervoso e riduce la fatica fisica e mentale.
In particolare, secondo recenti studi, la rodiola è molto utile per migliorare lo stato generale del corpo in caso di fatica dovuto da sovraccarico di lavoro o stress da esame. Lo studio, condotto su alcuni infermieri di guardia notturna, ha evidenziato un aumento dell’attenzione e un miglioramento della percezione uditiva e visiva.
Rhodiola rosea come dimagrante
La rhodiola rosea ha buone proprietà dimagranti: grazie alla stimolazione del metabolismo, la rodiola favorisce l’eliminazione dei grassi dai tessuti adiposi. Inoltre, grazie alle sue proprietà anti-ansia la rodiola diminuisce il senso di fame nervosa. Ricordiamo comunque che per ottenere un dimagrimento sano e duraturo, è necessario apportare modifiche alla propria alimentazione, allo stile di vita e praticare attività fisica regolare.
Rodiola rosea per migliorare l’umore
Un’altra interessante proprietà della rodiola è quella di favorire il buonumore. Favorendo il rilascio di serotonina, questa pianta risulta un ottimo alleato in caso di angoscia, ansia, attacchi di panico e depressione.
Rhodiola rosea per migliorare la sessualità
La rhodiola rosea ha benefici anche sul piano sessuale: negli uomini migliora le prestazioni e aiuta in caso di disfunzione erettile o eiaculazione precoce. Nelle donne migliora la fertilità.
Come usare la Rhodiola rosea
La rhodiola rosea in commercio è presente sotto forma di estratti secchi, radice o estratti alcolici.
Come adattogeno generale assumere la rodiola al mattino a digiuno, per evitare insonnia. Iniziare con dosi basse, per poi aumentarle graduatamente.
L’infuso di prepara con la radice secca: un cucchiaio raso posto in infusione per 10 minuti in acqua bollente.
Informazioni Botaniche
La Rodiola Rosea (Rhodiola Rosea) è una pianta appartenente alla famiglia delle crassulacee, diffusa nelle regioni montuose dell’Europa, della Siberia e della Lapponia. E’ una pianta alta fino a 35 centrimetri, costituita da numerosi fusti carnosi e fiori gialli.
Il profumo è molto delicato e ricorda quello della Rosa. La rodiola è una specie dioica, cioè presenta sia esemplari maschi che femmine.
Controindicazioni ed effetti collaterali della rhodiola rosea
La rodiola non presenta particolari controindicazioni. Tuttavia, se associata a caffè o altri composti contenenti caffeina, può creare agitazione e nervosismo. È bene inoltre, non assumere rhodiola nella seconda parte della giornata per evitare insonnia.
Generalmente se ne sconsiglia l’uso anche nei soggetti ipertesi o che presentano disturbi cardiovascolari. Dati i suoi potenziali effetti antidepressivi, è bene rivolgersi al proprio medico prima dell’assunzione in caso si assumono farmaci antidepressivi o si è affetti da disturbo bipolare. Sconsigliata anche in caso di gravidanza o allattamento.
Diversi studiosi ritengono la rodiola, più che il ginseng o l’eleuterococco, l’adattogeno più indicato per le donne.
Dove trovare la Rhodiola Rosea

Rhodiola Rosea
La Rhodiola Rosea presenta un elevato potere adattogeno, utile per accrescere la resistenza dell’organismo aiutandolo a fronteggiare stress di varia natura, contrastando così le ripercussioni negative a livello del sistema nervoso.

Soldatt Rhodiola
I puri estratti concentrati di Rhodiola rosea e Dattero sono prodotti da piante e frutti freschi con particolari processi di fabbricazione che conservano integralmente tutte le qualità nutritive.
niente male la rodiola, provata nei cambi di stagione o quando sono tanto stressata (il lavoro è troppo intenso o qualcosa non va)