L’essenza di sandalo è un buon rimedio contro le smagliature, antinfiammatorio e antisettico, afrodisiaco
Proprietà e benefici dell’essenza di Sandalo
Contro smagliature: Un massaggio con olio di sandalo è un buon rimedio contro le smagliature dovute a repentini sbalzi di peso o gravidanze. Il massaggio con questo olio ridona elasticità ai tessute e protegge dalle smagliature.

Antinfiammatorio e antisettico Grazie a queste sue virtù, l’olio essenziale di sandalo aiuta a favorire il processo di guarigione in caso di infiammazioni cutanee, acne o pelle secca. Per queste sue proprietà è molto utilizzato in profumeria e cosmesi. Ha una ottima tollerabilità anche sulla pelle dei bambini, contrastando la pelle secca o irritata.
Afrodisiaco: In aromaterapia il sandalo è conosciuto per le sue proprietà afrodisiache e si dice che serva sopratutto all’uomo in caso di problemi sessuali, in quanto sembra che favorisca la produzione di ormoni maschili. Il potere afrodisiaco è dato anche dal suo profumo balsamico e sensuale che ne fanno un ottimo afrodisiaco per la coppia.
Come utilizzare l’olio essenziale di Sandalo
Fai un bagno caldo con qualche goccia di essenza versate in acqua.
Versa alcune gocce di olio essenziale in un diffusore o nell’umidificatore dei caloriferi
Versare 3 o 4 gocce di olio essenziale in acqua bollente e fare delle respirazioni con naso e bocca.
Una goccia di olio essenziale in un cucchiaio di miele aiuta ad alleviare singhiozzo e acidità di stomaco.
Per alleviare il mal di gola fare i gargarismi con una soluzione comporta da 2 gocce di olio essenziale in un bicchiere di acqua.
Utilizzare il Sandalo per massaggi versando 3 gocce di olio essenziale in un cucchiaio di olio di mandorla.
Abbinamenti: Incenso, Chiodi di Garofano, Vetiver, Patchouli, Betulla, Legno di Cedro, Gelsomino, Zenzero
Nome scentifico: Santalum Album
Famiglia: Santalacee
Zone di provenienza: Asia Centrale
Parte utilizzata: Legno, distillato in corrente di vapore
Evitare l’uso in caso di ipersensibilità al prodotto o in caso di problemi ai reni.