Un condimento famosissimo e molto amato da noi italiani, nella versione più sana e leggera. Ogni volta che preparerete questo piatto nessuno si accorgerà che non è il vero ragù, provare per credere!
Ecco a voi il Ragù di seitan, un sugo vegano adatto per la preparazione di paste asciutte e paste al forno!

E’ uno dei condimenti per la pasta più preparati e conosciuti, la ricetta che segue è ben lontana dalla tradizionale a base di carne e con tempi di cottura lunghissimi, ma è altrettanto buona e sicuramente più sana e versatile.
-
Ingredienti:
- 250 gr di Seitan
- 500 gr di Passata di pomodoro
- 3 Carote medie
- 1 Cipolla media
- Basilico q.b.
- Sale q.b.
- Erbe aromatiche secche e/o fresche q.b.
- Olio evo q.b.
Preparazione: 20 min
Procedimento:
- Per prima cosa pulite la cipolla e le carote, tagliatele a grossi pezzi e frullatele insieme, quindi versate il trito in una padella, aggiungete dell’acqua, sale, olio e lasciate stufare a fuoco dolce coprendo con un coperchio.
- Dopo circa 10-15 minuti le verdure saranno morbide e ben cotte, quindi frullate anche il seitan e aggiungetelo assieme al basilico e le erbe aromatiche e fate rosolare appena.
- Unite infine anche la passata di pomodoro e continuate la cottura pochi minuti, aggiustate di sale, olio e il vostro ragù sarà pronto per essere consumato.
- Potete anche congelarlo in contenitori monodose.