Gingerbread, la famosissima frolla speziata che si prepara a Natale in una versione più leggera e senza burro.
Tutti abbiamo sentito parlare del gingerbread, una sorta di pasta frolla dai profumi caldi e speziati con la quale si preparano i simpaticissimi “omini” di zenzero e tante altre prelibatezze che una volta decorate con glassa e zuccherini sono delle vere e proprie opere d’arte.

La ricetta è originaria del nord Europa e per profumarla vengono usati dei mix di spezie che cambiano da zona a zona, di solito oltre alla cannella, che non manca mai, vengono aggiunti anche chiodi di garofano, noce moscata e zenzero. Aggiungete quelli che vi piacciono e create così la vostra combinazione.
La frolla che vi facciamo vedere oltre ad essere profumatissima è anche più leggera di quella tradizionale dato che non abbiamo usato il burro. Rimane morbida e facile da lavorare, perfetta quindi anche per preparare i gingerbread da appendere all’albero con i bambini.
-
Ingredienti
- 250 gr di Farina di farro
- 250 gr di Farina semi-integrale
- 150 gr di Olio di germe di mais
- 150 gr di Zucchero di canna integrale
- 3 Uova fresche bio
- 4 o 5 cucchiai di Acqua
- 1 cucchiaino abbondante di lievito per dolci
- 3 cucchiaini di Cannella
- 1 cucchiaino di Zenzero
- 1 pizzico di Sale
PER 20 BISCOTTI CIRCA
Preparazione: 25 minuti + 30 minuti di riposo
Difficoltà: Facile
Procedimento:
- In una terrina versate tutti gli ingredienti secchi ed amalgamateli insieme alle uova e all’olio, impastando si formeranno delle grosse “briciolone”, a questo punto aggiungete l’acqua e impastate bene trasferendo il tutto su un piano da lavoro;
- Quando il composto sarà ben omogeneo e sodo, quindi non appiccicoso, lasciate riposare in frigo per 30 minuti, avvolto in un foglio di pellicola;
- Trascorsi i 30 minuti, stendete il composto sul piano infarinato e tagliate i biscotti della forma desiderata;
- Cuocete in forno a 175° per 10-15 minuti circa. I gingerbread devono essere ancora morbidi quando usciranno dal forno.
Se volte decorarli e appenderli all’albero appena sfornati fate un piccolo forellino all’estremità, una volta che i biscotti saranno freddi fateci passare un nastrino e decorateli con glassa colorata o cioccolato fuso.