La bellezza e la salute delle nostre gambe dipende senza dubbio dalla predisposizione genetica, ma qualcosa possiamo fare per dare una mano a madre natura. Segui questi 9 consigli con costanza e vedrai buoni risultati.
1 Addio alla vita sedentaria
La prima cosa da fare, se vuoi avere gambe bellissime, è quella di dire addio alla vita sedentaria: tutto il corpo ne trarrà notevole giovamento. Se non vuoi andare in palestra, puoi optare per una corsa o una passeggiata all’aperto, utilizzare la biciletta o fare nuoto. Se lavori in ufficio, poi, esistono anche esercizi da fare seduta alla scrivania. Un buon consiglio è anche quello di utilizzare spesso le scale e parcheggiare la macchina un po’ più lontano del solito.

2 Bere tanta acqua
Bevi tanto, possibilmente lontano dai pasti: la quantità ideale è 1,5/2 litri di acqua al giorno. Molto bene anche le tisane, purché non siano zuccherate, se proprio non puoi fare a meno di un dolcificante utilizza la stevia o il miele.
3 Indossa le calze giuste
La bellezza delle gambe viene influita anche da quello che indossiamo. Ad esempio, le calze graduate favoriscono la circolazione del sangue su tutta la lunghezza delle gambe, dalla caviglia ai glutei, e possono essere un valido alleato per la cura delle gambe.
4 Evita caffè e sigarette
Niente caffè e sigarette, o almeno limitane l’uso: la caffeina e la nicotina restringono i capillari, impedendo il giusto afflusso di sangue e, in particolare il fumo, invecchia la pelle.
5 Non usare abiti stretti
Non scegliere mai abiti troppo stretti: l’uso di jeans elasticizzati, di pantaloni troppo fascianti e di bustini và eliminato perché è di ostacolo alla circolazione sanguigna.
6 Non usare biancheria troppo stretta
No anche alla biancheria intima troppo contenitiva come guaine e panciere poichè ostacolano il giusto afflusso del sangue.
7 Evita fonti di calore
Un’altro accorgimento che può essere utile è quello di evitare le fonti di calore per tempi prolungati: le temperature troppo alte provocano una eccessiva dilatazione dei vasi sanguigni e in alcuni casi la rottura dei capillari.
8 Usa le scarpe giuste
Evita scarpe con tacchi molto alti, indossali solo nelle grandi occasioni: provocano alterazioni alla circolazione e quindi favoriscono il formarsi della cellulite.
9 Attenzione alla dieta
Segui una dieta sana, che ti permetta di trovare e mantenere il peso forma e la salute. Consuma tutti i giorni frutta e verdura di stagione, sostituisci i carboidrati raffinati con quelli integrali o semi-integrali e inserisci legumi nella tua alimentazione. Infine, meglio ridurre il consumo di sale, alcool e grassi animali.
Da quando cammino ogni giorno per almeno 15 minuti e bevo 2 litri di acqua al giorno, ho visto notevoli miglioramenti!